Il diritto del lavoro francese stabilisce che i lavoratori distaccati beneficino delle libertà individuali e collettive e dei principi di non discriminazione fissati dalla legislazione francese: pertanto essi hanno il diritto di sciopero e beneficiano, tra le altre cose, della protezione della maternità, del puerperio (in modo del tutto simile alla legge italiana).
In Francia, la durata legale del lavoro è di 35 ore settimanali. Dopo le 35 ore settimanali, il lavoro si qualifica come straordinario, remunerato come segue: Prendendo come riferimento la tariffa oraria, ogni ora aggiuntiva viene remunerata con il seguente aumento:
– un aumento del 25% per le prime 8 ore di straordinario lavorate nella stessa settimana,
– un aumento del 50% per le successive
Esempio: poniamo che il dipendente, il quale percepisce 10,03 euro l’ora, debba lavorare 40 ore alla settimana.
Ebbene, dall’ora 36 all’ora 40, egli percepirebbe:
il 25% di 10,03 = 2,57 euro, ovvero 12,60 euro l’ora sarebbe la remunerazione corrispondente per ogni ora aggiuntiva eseguita (le prime 8).
La durata legale massima del lavoro (inclusi gli straordinari) è di 10 ore al giorno e 48 ore durante una stessa settimana.
È utile preparare un allegato nelle buste paga dei lavoratori distaccati che descriva dettagliatamente le ore straordinarie prestate in Francia e le ferie maturate durante il periodo del distacco.
Le norme francesi si applicano anche nelle seguenti materie:
Il salario minimo in Francia per il 2020 è il seguente:
1.539,42 euro lordi al mese su base delle 35 ore settimanali, ovvero 10,15 euro lordi all’ora.
Nessun lavoratore può percepire un importo inferiore a tale somma.
Le indennità che coprono i costi aggiuntivi del distacco (spese viaggio, alloggio, spese di soggiorno, ecc.) non entrano nel computo del salario minimo e devono essere sempre a carico dell’azienda.
Se il distacco è superiore a un mese, i lavoratori riceveranno una busta paga che deve essere tradotta in francese e contenere i seguenti elementi:
Nella materia della sicurezza, salute e igiene, si applica la legislazione lavoristica francese per tutta la durata del distacco.
Le prestazioni di un servizio di medicina del lavoro consistono in periodici esami medici e in azioni sul posto di lavoro. I dipendenti distaccati beneficiano di queste prestazioni di un servizio sanitario nell’azienda ospitante o nel servizio sanitario interaziendale dell’unità territoriale competente.
La società ospitante può trasferire il costo di questo contributo.
A partire dal prossimo 30 luglio arrivano importanti cambiamenti nella mobilità internazionale sul lavoro con… Leer Más
Dato lo sviluppo favorevole della situazione sanitaria in Francia e in Europa e in conformità… Leer Más
Il Ministero degli Interni francese ha pubblicato nuove misure di controllo per le aziende che… Leer Más
Di fronte all'epidemia di coronavirus Covid-19, il governo francese ha adottato misure restrittive chiudendo i… Leer Más
La grave crisi sanitaria causata dal COVID-19 ha innescato lo stato di allarme in gran… Leer Más
Il distacco temporaneo di lavoratori in Francia è diventato una pratica comune per molte aziende… Leer Más
Leave a Comment