Se hai una società con sede in luogo diverso dalla Francia e intendi distaccare uno o più dei tuoi lavoratori in Francia, devi predisporre domanda per il distacco secondo il regime francese.
Il distacco di lavoratori stranieri in territorio francese è una pratica altamente regolamentata e controllata dalle autorità francesi. Al fine di non esporsi a dure sanzioni, è necessario osservare diversi adempimenti obbligatori ed applicare ai lavoratori distaccati le disposizioni lavoristiche francesi predisposte per diversi settori.
1. Essere legalmente stabilito nello Stato di origine e svolgere effettivamente attività sostanziali diverse da quelle che sono di esclusiva responsabilità della gestione interna e / o amministrativa.
2. Rispettare uno dei quattro casi di ricorso al regime dei distacchi:
– L’esecuzione di un contratto di prestazione di servizi.
– Mobilità all’interno dell’azienda o all’interno del gruppo (prestito di lavoro transnazionale senza scopo di lucro);
– L’esecuzione di un contratto per la messa a disposizione tra un’agenzia di lavoro temporaneo straniero e una società utilizzatrice in Francia.
– Eseguire un’operazione per proprio conto (senza collegamento contrattuale con una società francese).
– Lavorare con un datore di lavoro legalmente stabilito che svolge attività al di fuori della Francia.
– Lavorare abitualmente per conto del datore, svolgere il suo lavoro su richiesta di detto datore di lavoro nel territorio francese.
– Eseguire temporaneamente il lavoro in Francia.
– Non essere stato assunto al solo scopo di essere poi distaccato in territorio francese.
1 – La dichiarazione preventiva di distacco presso l’Ispettorato del lavoro
In primo luogo, è necessario registrare la società sul portale SIPSI per poter inviare la dichiarazione preventiva all’Ispettorato del lavoro del luogo in cui verrà effettuata la prestazione.
Questa dichiarazione deve contenere informazioni sui lavoratori oggetto del distacco, i dati del rappresentante in Francia, la durata e il luogo in cui verrà effettuata prestazione, ecc.
Inoltre, se la registrazione riguarda attività nel settore delle costruzioni, sarà richiesta anche una carta di identità professionale per tutti i lavoratori distaccati e per i lavoratori interinali che svolgono attività lavorativa (ulteriori informazioni sulla carta BTP).
2 – La nomina di un rappresentante in territorio francese
In Francia hai l’obbligo di designare un rappresentante in territorio francese per la durata del distacco attraverso un documento di delega che deve essere scritto in francese.
Il rappresentante dell’azienda distaccante, per l’intero periodo di distacco, è responsabile del coordinamento con gli agenti di controllo, egli deve tenere a disposizione determinati documenti che dovrà fornire in formato cartaceo o digitale.
Una volta soddisfatte tutte le condizioni di distacco di cui sopra, il datore di lavoro è pronto per il trasferimento dei propri lavoratori in Francia. È necessario tenere conto del fatto che una volta avviata la registrazione, i dipendenti saranno soggetti alle disposizioni del Codice del lavoro francese e ai contratti collettivi applicabili ai lavoratori delle società dello stesso ramo di attività stabilite in Francia.
Se hai un’agenzia di lavoro temporaneo, sarai anche soggetto a ulteriori obblighi (termini di disponibilità, garanzia finanziaria).
Il lavoratore distaccato deve percepire quantomeno il salario minimo stabilito dal Codice del lavoro. Pertanto, lo stipendio base deve essere calcolato dall’importo lordo dello SMIC (salario minimo di crescita interprofessionale, € 10,03 lordi all’ora o € 1.521,22 lordi al mese al 1° gennaio 2019).
Se il proprio settore di attività è coperto da un contratto collettivo nazionale o locale ampliato, è necessario applicare tali disposizioni per i distaccati.
Al fine di provare il rispetto delle norme sul salario minimo legale o stabilito dal Ccnl, il datore di lavoro deve presentare:
Gli importi destinati a coprire le spese causate dal distacco, come ad esempio le spese di viaggio, alloggio e manutenzione non possono essere incluse nel calcolo del salario minimo né possono essere sostenute dal lavoratore distaccato.
In Francia, l’orario lavorativo è per legge di 35 ore settimanali dalla mezzanotte del lunedì alla mezzanotte della domenica.
Fatte salve le disposizioni speciali stabilite di comune accordo, le ore di lavoro straordinario comportano un aumento di:
Il lavoratore distaccato deve godere di un riposo giornaliero di 11 ore consecutive e di un riposo settimanale di 35 ore incluso la domenica.
La durata massima dell’orario lavorativo sarà, salvo eccezioni, di 48 ore settimanali dal lunedì a mezzanotte alla domenica a mezzanotte e di 10 ore al giorno.
In virtù del lavoro svolto in Francia, il lavoratore distaccato avrà diritto a un permesso di 2,5 giorni lavorativi per mese di lavoro effettivo per lo stesso datore di lavoro. Se il periodo di attività è inferiore a un mese, il diritto a un permesso verrà calcolato proporzionalmente.
Come datore di lavoro che svolge un servizio in Francia, in conformità con il Codice del lavoro francese, devi avere cura della protezione della salute e della sicurezza dei tuoi lavoratori distaccati.
Per fare ciò, è necessario attuare misure di prevenzione adeguate ai rischi ai quali i lavoratori possono essere esposti.
Esempi: lavori in quota, coordinamento dei lavori, esposizione all’amianto, rumore, regole d’uso e prove del materiale, quali ponteggi o attrezzature di sollevamento, ecc.
In caso di infortunio sul lavoro, una dichiarazione deve essere inviata all’Ispettorato del lavoro entro 48 ore
Fuente | Ministère du Travail
A partire dal prossimo 30 luglio arrivano importanti cambiamenti nella mobilità internazionale sul lavoro con… Leer Más
Dato lo sviluppo favorevole della situazione sanitaria in Francia e in Europa e in conformità… Leer Más
Il Ministero degli Interni francese ha pubblicato nuove misure di controllo per le aziende che… Leer Más
Di fronte all'epidemia di coronavirus Covid-19, il governo francese ha adottato misure restrittive chiudendo i… Leer Más
La grave crisi sanitaria causata dal COVID-19 ha innescato lo stato di allarme in gran… Leer Más
Il distacco temporaneo di lavoratori in Francia è diventato una pratica comune per molte aziende… Leer Más
Leave a Comment